
Roma: a timeless history
20/03/2024Nella suggestiva cornice di Listone Giordano Arena, Panzeri ha presentato ad una platea di progettisti e lighting designer Roma, una riflessione sul canone estetico della colonna classica romana, più che un corpo luminoso nato dalla collaborazione con l’architetto Alessandro Scandurra.
Un dialogo a tre tra Roberto Dulio, Architetto e storico architettura, Marcello Maloberti, Artista e docente presso la NABA di Milano e Alessandro Scandurra; ha condotto gli ospiti attraverso 2000 anni di storia, arte e artigianato. Un ponte tra passato, presente e futuro, nel segno del genius loci e della capacità artigiana che da sempre distingue la manifattura della luce italiana.
In Roma, l’antico rivive in un corpo luminoso, un ologramma che assume le sembianze di una colonna, un segno archetipo capace di caratterizzare e orientare lo spazio. Il prodotto mira a creare un ponte concettuale e cronologico tra classico e contemporaneo: come un orologio scandisce le ore con suoi ingranaggi nascosti, impercettibili, Roma supera il concetto stesso di tempo.
Un progetto che si posiziona sul mercato del lighting design non solo come un oggetto funzionale e tecnicamente prestante, ma si pone l’obiettivo di rileggere la storia alla luce dei valori che ancora oggi rimangono universali: la forma e le caratteristiche tecniche di Roma permettono di valorizzare i contesti caratterizzati da elementi antichi, ma al tempo stesso donare fascino e raffinatezza ad ambienti più minimalisti e moderni.
Potrebbero interessarti anche

Dopo il Red Dot, le lampade Panzeri in lizza per il German Design Award
Appena premiate a Essen, Viisi e AlDecimo sono in corsa per un altro prestigioso riconoscimento.
Scopri

Panzeri accelera la sua presenza sul mercato americano attraverso l’acquisizione di Luxxbox.
Un nuovo brand internazionale entra a far parte del Gruppo per un’interpretazione ancora più efficace del comfort con la luce, in una combinazione di design e qualità centrata sul benessere delle persone.
Scopri