“Panzeri per la Cultura”
23/02/2021Il valore della cultura nello sviluppo imprenditoriale contemporaneo
È sicuramente un approdo inevitabile, una necessità che Panzeri ha sentito da sempre ma, oggi si consolida con una strategia di sviluppo e di collaborazione, con le istituzioni culturali del paese.
Musei, gallerie, allestimenti e mostre sono diventate da qualche anno, un contenitore multidisciplinare di sperimentazione e di elaborazione per il settore produttivo della luce.
È una scelta inevitabile perché un’azienda ha valori da tramandare e ricerche estetiche ed etiche da intraprendere, e dunque il nuovo brand “Panzeri per la Cultura” non è altro che un “laboratorio permanente” dove sviluppare e selezionare iniziative sinergiche con le istituzioni pubbliche e private.
L’idea parte da questo “laboratorio permanente” che possa mettersi a disposizione e indirizzare il rinnovamento generale delle realtà culturali italiane (ma si rivolge, ovviamente al mondo),con progetti specifici e consulenze tecniche e tecnologiche.
In questa attività progettuale, sperimentale c’è tutta la tradizione Panzeri per il “saper fare” che dialoga e rende più attrattivi i già meravigliosi “luoghi dell’Arte”, un vero patrimonio mondiale, disseminati in ogni città e borgo del “Bel paese”.
Dunque in questa nuova iniziativa si riassume un progetto per il futuro dell’azienda e una intensa attività di promozione della storia di questa famiglia di imprenditori, che trova nello spazio museale, nelle accademie, nelle gallerie, o dando “luce” a mostre e allestimenti colti, un percorso che ha un enorme valore sia per l’immagine contemporanea che per le scelte industriali.
Non è dunque “un’altra attività” tra le tante, ma il punto più luminoso di una ricerca che trova nello spazio culturale il momento più intenso, per fare dialogare industria, cultura e società.
Panzeri vuole essere protagonista, in questo momento storico, nella ricerca estetica ed etica che dia senso compiuto al nostro essere progettisti e imprenditori del nostro tempo, perché un’industria deve avere la capacità di diventare un “sensore” sempre attivo per la contemporaneità e per il futuro.
Potrebbero interessarti anche
Architetture illuminate per un benessere sostenibile
L’evento in presenza, promosso da Panzeri che si terrà alla Listone Giordano Arena di Milano il 26 maggio alle 18.00 con Patricia Viel, Paolo Inghilleri e Andrea Siniscalco.
Scopri
Red Dot Design Award per le lampade Panzeri
Panzeri si afferma nuovamente con ben due prodotti nell’ultima edizione del Red Dot Design Award vincendo due premi nella categoria Product Design con le lampade Bella e Firefly in the Sky.
Scopri