Storici Frammenti
Un appartamento milanese, dalle importanti metrature, protetto dalla cinta bastionata, a forma di cuore, delle “mura spagnole”.
Cuore che, inteso come emozione, indissolubilmente lega la storicità dell’edificio al progetto realizzato dall’architetto Paola Sposari, per lo studio Sposari Home.
La completa ristrutturazione dei locali ha posto l’accento sulla rilettura degli spazi in chiave moderna, senza ostacolare, però, l’antico sapore della struttura.
Infatti, appena varcato l’ingresso tracce di un’eredità lussuosa permettono di accedere a un’area giorno scenografica, pensata open space, circoscritta da gessi, stucchi, cornici decorative e boiserie, e da un incantevole parquet in rovere.
Il gioco, come anticipato, reclama l’intenzione di un “ritorno al futuro”, celebrato tra frammenti di storia e comfort più recenti.
Il living, otticamente molto profondo grazie allo studio ricavato da una stanza preesistente, presenta un importante divano angolare, abbinato a un tavolino Cattelan.
L’ampio soggiorno (che idealmente abbraccia anche cucina e studio, tra loro in connessione), è perfettamente ancorato al concept, pur regalando autonomia ai locali, con la presenza di portali schermanti.
Quello pensato per l’area giorno, ad esempio, trasparente con rete in maglia metallica color champagne, protegge, se accostato, la riservatezza imposta dallo studio. Se aperto, invece, lo trasforma in un’appendice del living capace di manifestare l’urgenza di interazione tra i vani.
Ci troviamo dinanzi a un plateale dialogo tra “dentro e fuori”, tra “interno ed esterno” dove, sapientemente sfruttate, trionfano le boiserie bianche laccate opache, riprodotte in tutti gli ambienti da maestri artigiani, a sottolineare l’impostazione sofisticata del progetto.
La parete principale del soggiorno è stata ideata per ospitare una boiserie contenitiva, con pannello orientabile, in grado di celare le apparecchiature dedicate alla televisione.
La sfida di ridefinire gli spazi ha riguardato anche la cucina, sviluppata su tre lati e decentrata rispetto al soggiorno.
La caratteristica riprende il modello dello studio, con un portale (bianco) che svolge una duplice funzione: isolare, oppure concedersi a vista sulla zona pranzo.
A fare da cerniera con la sleeping space pensano sia una cabina armadio concepita su tre lati, sia l’ingresso al bagno padronale (total black), entrambi con porte a specchio che offrono un effetto prospettico interessante.
Infine, anche il bagno ospiti consacra la scelta di rivestire le pareti con grandi lastre effetto marmo.
All’interno della doccia, sempre rivestita in gres, spiccano profonde nicchie a led che dilatano un emozionante effetto spa, fatto di note speziate e, appunto, giochi di luce.
Testo: Carlo Cattaneo
Residenziale
Milano
Progetto arch. Paola Sposari per Sposari Home Milano
Prodotti Tubino
Bella
Anno 2023
Foto Foto: Michele Ranzani