
Matteo Thun racconta ‘Firefly in the sky’
13/05/2019Zero design per la lampada che nasce per creare una connessione empatica.
L’accostamento ideale è quello legato all’emozione che si prova quando si vedono delle lucciole all’imbrunire, nelle sere d’estate. Così è nata una lampada dalle forme essenziali, archetipiche, che con la sua luce regala connessioni empatiche. Ed è lo stesso architetto e designer a spiegarne il percorso progettuale con queste parole.
“Firefly in the sky è una lampada senza fili, senza connessione elettrica, realizzata con elementi essenziali”.
“Come architetti, ci occupiamo degli interni di ristoranti e bar, e sappiamo che la giusta soluzione di illuminazione è la chiave per la convivialità al tavolo, sia all’esterno che all’interno. In spazi come questi, la luce deve catalizzare e garantire un’atmosfera piacevole”.
“È una lampada progettata nel modo più semplice possibile. Chiamiamo questa semplicità ‘Zero Design’. Firefly in the sky ha un design e una forma senza tempo: c’è una base, uno stelo e un paralume”.
“Entro pochi mesi, Firefly in the sky sarà usata per la prima volta in assoluto in un hotel, in inverno, esposta alla neve e al ghiaccio. Panzeri ha vinto la sfida: la piccola lampada verrà utilizzata all’aperto tutto l’anno”.
Oltre a Firefly in the sky, Matteo Thun ha disegnato per noi anche Tubino. Trovi queste due e tutte le altre novità 2019, nel catalogo ‘Light and Shapes’.
Potrebbero interessarti anche

Roma: a timeless history
Nella suggestiva cornice di Listone Giordano Arena, Panzeri ha presentato Roma, la nuova collezione nata dalla collaborazione con l'Architetto Alessandro Scandurra.
Scopri

Dopo il Red Dot, le lampade Panzeri in lizza per il German Design Award
Appena premiate a Essen, Viisi e AlDecimo sono in corsa per un altro prestigioso riconoscimento.
Scopri