Borgo dei Conti Resort
Borgo dei Conti Resort: Un’armonia tra storia, natura e design contemporaneo
Nel cuore dell’Umbria, immerso in un paesaggio che sembra sospeso nel tempo, il Borgo dei Conti Resort emerge come una perfetta sintesi tra la tradizione storica e l’eleganza contemporanea. Il progetto di hospitality, firmato dallo studio milanese Spagnulo e Partners, si ispira alla ricca storia della regione, restituendo agli ospiti un’esperienza unica, dove la bellezza del passato convive con la raffinatezza del presente.
La visione progettuale si ispira profondamente alla cultura umbra, con particolare attenzione ai paesaggi e all’architettura rinascimentale, che fungono da vera e propria scenografia per il soggiorno. I richiami al Rinascimento non si limitano infatti ai dettagli architettonici, ma si riflettono anche nelle scelte più contemporanee degli arredi, in un gioco sapiente di colori e materiali che evocano la natura incontaminata che circonda il resort. Le cromie richiamano i toni caldi delle opere dei grandi maestri umbri come Pietro Perugino e Raffaello Sanzio da Urbino, che utilizzavano il paesaggio come uno strumento per filtrare la luce e la bellezza della natura.
Ogni elemento del Borgo dei Conti Resort, dagli arredi alle finiture, è pensato per creare un dialogo profondo con il territorio circostante. L’approccio filologico del progetto si manifesta in una ricerca accurata dei materiali locali, che diventano protagonisti assoluti. Il cotto etrusco di Montone (PG), la pietra di San Terenziano, le ceramiche di Giuditta Brozzetti a Perugia, e i materiali provenienti dalla fornace Sugaroni a Castel Viscardo (TR) sono solo alcuni degli esempi di un’attenzione particolare ai dettagli, che dà forma alla cultura e alla storia dei luoghi.
La concezione del resort si sviluppa con l’intento di far vivere agli ospiti un’esperienza immersiva, dove paesaggio e architettura si fondono in un equilibrio perfetto, creando spazi che sembrano raccontare storie secolari. Qui, ogni elemento è pensato per valorizzare il contesto naturale, come se gli ospiti stessi fossero i protagonisti di un’opera d’arte vivente, un’opera che si evolve con l’evolversi della luce e delle stagioni.
Il design delle camere e delle suite, realizzate con l’ausilio di un arredamento dal sapore contemporaneo, mantiene sempre un richiamo alla tradizione e alla semplicità elegante. I soffitti a travi, i caminetti, gli affreschi, e gli inserti pittorici ottocenteschi, sapientemente restaurati, sono solo alcuni degli elementi storici che dialogano con l’estetica moderna, creando un ambiente che comunica serenità e lusso discreto.
Un ulteriore contributo al progetto è stato dato da Panzeri, che ha sviluppato una serie di prodotti esclusivi per la struttura, adattandosi perfettamente alla suggestiva atmosfera del Borgo dei Conti. Grazie alla scelta di materiali nobili e finiture raffinate, i pezzi progettati per gli spazi comuni e le camere si integrano armoniosamente con l’ambiente, con la luce che diventa una componente fondamentale, creando effetti visivi e atmosferici che trasformano ogni ambiente in un’esperienza sensoriale unica.
Il Borgo dei Conti Resort non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza che unisce l’arte del passato alla sofisticazione del presente, rendendo omaggio alla storia e alla cultura dell’Umbria, ma con un occhio attento alle esigenze di un’ospitalità moderna e di lusso. Il risultato è un equilibrio perfetto, dove ogni angolo, ogni dettaglio, e ogni spazio sono pensati per offrire agli ospiti una fuga dalla quotidianità, immergendoli in una bellezza senza tempo.
Hotel
Perugia – Italia
Progetto Spagnulo&Partners
Prodotti Hilow Line (custom), Murané R, Firefly in the sky, Astoria 8, Astoria 5, Astoria Line, Venexia, apparecchi custom
Anno 2024
Foto Dario Garofalo e Diego de Pol