
Estetica. Luce. Progetto. La Fabbrica come Modello Creativo
18/05/2021Giovedì 20 Maggio 2021 si svolgerà il webinar “Estetica. Luce. Progetto. La Fabbrica come Modello Creativo” a cura di Maurizio De Caro, direttore presso Panzeri per i progetti relativi alla cultura e alla ricerca per l’architettura e il design.
Una storia antica e contemporanea di produzione, ricerca, talento manuale, innovazione industriale, come metafora del “fare e del fare bene”, componente imprescindibile della cultura del progetto e dell’impresa, utile per tutti gli architetti, e per i tecnici del prodotto luminoso, e non solo.
L’incontro digitale affronterà venticinque punti raggruppati in cinque aree tematiche da coniugare, secondo delle esigenze e le esperienze del variegato mondo dei creativi, un servizio culturale unito ad un’esigenza professionale:
#1. Raccontare una storia
.Raccontare un’azienda è come scrivere un romanzo,
.Una famiglia di imprenditori.
.la sua ricerca,
.il suo talento, la sua Storia
.la necessità di rendere esplicita un’identità estetica, etica e tecnologica.
#2. Analizzare il cambiamento
.Analizzare i trend culturali della società contemporanea,
.intercettare i nuovi flussi della cultura progettuale internazionale,
.fare della luce la parte proattiva del progetto integrato,
.la luce come polo identitario dell’architettura (per gli interni, e per le città).
#.3. L’evoluzione della materia
.Materiali e ricerca
.forme, colori, flessibilità, componibilità,
.tradizione e innovazione,
.sperimentazione, metodi di costruzione,
.riciclabilità, sostenibilità, consumi
.4. Le fasi multimediali del progetto
.Poli-disciplinarietà,
.ricerca di nuovi creativi/nuove creatività,
.dialettiche produttive, neo-artigianali ed industriali
.#Panzeri2030.©
#.5. Che cosa mostrare e come mostrarsi (al mondo)
.mostre/fiere/showroom
.saggi/riviste
.cataloghi/brochure,
.video-interviste,
.Dialoghi luminosi,
.podcast tematici,
Evento promosso da https://www.inarch.it
La presenza digitale all’evento consente l’acquisizione di 2 CFP per gli Architetti.
Giovedì 20 Maggio 2021
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Link al webinar: https://youtu.be/OAr5A-EuOz8
Potrebbero interessarti anche

Illuminare la Cultura per Progettare la Rinascita del Paese
Illuminare la cultura per progettare la rinascita del Paese, l'editoriale di Maurizio De Caro in vista dell'inaugurazione della nuova sezione espositiva alla Certosa e Museo di San Martino, a Napoli
Scopri

Connessioni, ‘Future Reloaded’: l’evoluzione del design al servizio dell’uomo
Secondo evento della serie che esalta lo stile brianzolo del bello e ben fatto.
Scopri